Cerca
Close this search box.

Dimagrire o perdere peso? 2 p.ta

Abbiamo conosciuto il tessuto adiposo, abbiamo visto le sue funzioni, le differenze tra dimagrire e perdere peso oggi parleremo di come dimagrire in maniera sana.

E’ La domanda delle domande, Come Dimagrire?

L’accumulo di grasso avviene per una serie di problemi metabolici e dobbiamo andare alla loro radice per vincere questa battaglia

Ecco le cose da tener presente:

  1. Limitare l’eccesso di calorie: mangiare meno non è la soluzione invece mangiare meglio si! 100gr di salame equivalgono a ca 400 gr di pesce spada+200 gr di verdure grigliate e relativo olio di oliva. Ora che sapete questo, quale piatto preferite?
  2. Attenzione alla eccessiva riduzione di calorie! Quante volte ci sarà successo o abbiamo visto persone che mangiano poco e la quantità di calorie giornaliere è ben sotto il minimo ma rimangono obesi? Bene il nostro corpo selezionato dalla natura in 3 milioni di anni ha sviluppato un meccanismo di difesa per cui riduce il metabolismo basale e abitua il corpo a vivere con meno calorie abbassando le proprie funzioni. Questo comporta stanchezza cronica, diminuzione del desidero sessuale e delle masse muscolari. Il corpo così abituato sarà efficientissimo ad utilizzare ogni minima caloria ricevuta ed ecco che al primo sgarro le calorie in eccesso vengono messe a riserva. Questo è un sistema che non può funzionare! Dobbiamo mangiare di più e meglio
  3. Ridurre la cena e favorire la colazione è sicuramente un buon sistema per migliorare qualitativamente la nostra alimentazione e il nostro benessere.
  4. Attività fisica: insieme ad una sana alimentazione sono i capisaldi di un corpo bello e in salute! 40 minuti di attività (per esempio il nostro Slim Form ci può aiutare) a intensità moderata dalle 2 alle 4 volte alla settimana ci aiuteranno nelle situazioni più semplici, mentre negli altri casi il ns personal trainer sarà in grado di consigliarci al meglio. L’idea è sempre quello di stimolare il nostro metabolismo basale: l’energia sale, la voglia di fare ritorna e il mondo è di nuovo un bel posto dove stare.
  5. Bere 2 lt di acqua al giorno è un mantra da adottare! Lo dicono alla tv, alla radio, è scritto in tutte le riviste ed è un luogo comune nel parlare ma perché? Il nostro organismo tende a produrre tossine in ogni funzione dal dormire al fare attività fisica. Addirittura con il cibo la dose raddoppia se non di più. L’abuso di alcool, i cibi già trasformati, in scatola o piante e animali prodotti senza rispettare i tempi di crescita e i naturali ritmi di vita sono ricchi di pesticidi, derivati della plastica, ormoni, conservanti chimici ecc. In più c’è un paradosso legato alla funzione protettrice del grasso: l’aumento delle tossine induce la produzione di nuovo grasso per contrastare l’eccesso di residui tossici. Quindi bere acqua è fondamentale per espellere le tossine e migliorare le funzioni del nostro organismo. Inoltre è necessario arricchire la propria dieta di alimenti ricchi di antiossidanti e fibre come la frutta e la verdura fresca.
  6. Resistenza all’insulina. È un problema che affligge la nostra società oramai anche nelle fasce di età più basse. È necessario arricchire la nostra alimentazione con alimenti ricchi di fibre (cereali integrali, verdura e frutta) e limitare l’uso di zuccheri semplici (pane, pasta e dolci).
  7. Attenzione alle diete iperproteiche: la funzione delle proteine è il reintegro delle proteine corporee che sono state degradate o danneggiate. Quelle in eccesso vengono consumate, creando un sovraccarico ai reni e al fegato, e trasformate al loro volta in grasso! Una misura corretta dell’apporto proteico in un organismo sano va da 1.5gr per kg corporeo a massimo 2gr/kg in base al proprio livello di attività fisica.

Abbiamo concluso questa mini serie sul dimagrimento. Fateci sapere se vi è piaciuto e se volete altre informazioni.  Da Estetica Barbara parliamo di queste cose per risolvere il problema del grasso superfluo e il consiglio che ci sentiamo di dare è quello di fissare un check-up corpo gratuito e senza impegno: parleremo in maniera più specifica e personalizzata delle vostre esigenze.

FISSA ORA IL TUO CHECK-UP GRATUITO

Lascia un commento

PRENOTA LA TUA CONSULENZA GRATUITA




    Potrai cambiare in ogni momento le tue preferenze, cliccando nei link presenti in tutte le nostre email. Per informazioni sulla nostra privacy policy visita il nostro sito.

    × Bisogno di Aiuto?